Chi siamo

L’associazione “Avventura Trekking” nasce più di venti anni fa su iniziativa di un gruppo di amici amanti della montagna. Negli anni l’associazione è cresciuta nel territorio fino a contare una media di circa 250 soci ogni anno.

La nostra vocazione è quella di organizzare iniziative ed escursioni per accontentare sia i soci che approcciano per la prima volta la montagna ed il camminare, sia i più esperti che pretendono obiettivi più impegnativi.

Per noi camminare significa amore e rispetto per la natura ed il territorio, ma anche stare assieme: questi sono stati i valori su cui è stata fondata la nostra associazione, ed è lo spirito che ci anima ancora adesso.

Vi ricordiamo che tutte le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci, il primo passo per conoscerci è quello di iscriversi!!


Per alcune escursioni può essere necessario conoscere il numero dei partecipanti, questo è il modulo per la prenotazione:

Prenotazione delle gite

 


ULTIME NOTIZIE

Presentazione del programma 2024

Volevamo informarvi che venerdì 12 gennaio 2024 alle 21:30 circa, presso la nostra vecchia sede  presso il circolo Manetti di via Baracca 2f a San Piero a Ponti, Campi Bisenzio, ci sarà la festa di inaugurazione del programma 2024. Per l’occasione ci sarà una presentazione multimediale di foto del 2023 con musica rock di sottofondo … Continua la lettura di Presentazione del programma 2024

ESPERIENZE DI VIAGGI ALLA RICERCA DELL’ AVVENTURA – XXI Edizione

Volevamo informarvi che quest’anno riparte la gloriosa rassegna di annuale di diapositive dopo tre anni di pausa per la pandemia e per le altre peripezie. “ESPERIENZE DI VIAGGI ALLA RICERCA DELL’AVVENTURA – VENTUNESIMA EDIZIONE”. Si tratta di 2 venerdì di proiezioni : 19 maggio e 26 maggio, che si svolgeranno alla Limonaia della villa Montalvo … Continua la lettura di ESPERIENZE DI VIAGGI ALLA RICERCA DELL’ AVVENTURA – XXI Edizione

Presentazione del programma 2023

Salve a tutti e buon anno escursionistico. Volevamo informarvi che venerdì 13 gennaio 2023 alle 21:30, presso la nostra sede al circolo Manetti in via baracca 2F a Campi Bisenzio (San Piero a Ponti) ci sarà la festa di inaugurazione del programma 2023. Per l’ occasione ci sarà una presentazione multimediale di foto del 2022 … Continua la lettura di Presentazione del programma 2023

Porto Rotondo

Programma Sardegna 01/06/22 – 05/06/22

La partenza è fissata per il giorno 01/06/22 con ritrovo ore 17.15 nel parcheggio Don Gnocchi dove lasceremo le auto per prendere il pullman che partirà alle 17:30. E’ necessaria la mascherina FFP2 da indossare sui mezzi (anche il traghetto) durante il viaggio. Il viaggio in pullman fino al porto Livorno durerà circa 2 ore. … Continua la lettura di Programma Sardegna 01/06/22 – 05/06/22

Programma 2022

Con un po’ di ritardo abbiamo pubblicato anche sul sito il programma 2022. Vi ricordiamo che in sede sono disponibili i libretti!

Cambio Sede

In questi tempi difficili Avventura Trekking è lieta di annunciare il trasferimento della propria sede. La nuova sede si trova presso gli studi medici del circolo ARCI “Dino Manetti” in via Francesco Baracca, 2/F. Venerdì 16 Luglio ci sarà una cena di inaugurazione che sarà aperta anche ai non soci, la prenotazione è richiesta. Sarà … Continua la lettura di Cambio Sede

Aggiornamento statuto

Si informano i gentili soci che lo statuto pubblicato sul sito è stato aggiornato come da delibera dell’assemblea straordinaria dei soci del 23 Novembre 2018.

Presentazione Programma 2019

Volevamo informarvi che venerdì 4 gennaio 2019 alle 21:30 circa, presso la Limonaia di Villa Montalvo a Campi Bisenzio ci sarà la festa di inaugurazione del programma 2019 del nostro gruppo. Per l’occasione ci sarà un piccolo rinfresco ed una presentazione multimediale di foto del 2018 con musica rock di sottofondo e contenuti ironici sulla nostra … Continua la lettura di Presentazione Programma 2019

Croazia 28 29 30 aprile e 1 maggio

Croazia: le Isole Quarnerine – 28/29/30 aprile – 1 maggio 2018   Appartenenti alla regione litoraneo-montana della Croazia, sono situate nel golfo del Quarnaro, tra i due bracci di mare noti come Quarnaro (propriamente detto) e Quarnarolo. Da un punto di vista geografico sono parte integrante della Dalmazia. Tuttavia in passato alcune di esse (Cherso, … Continua la lettura di Croazia 28 29 30 aprile e 1 maggio

Lago d’Orta, Verbania – 7/8 aprile

  Sabato 7 Aprile 2018 – Partenza prevista da via Don Gnocchi a Campi Bisenzio: ritrovo h.5.15 PARTENZA con pullman alle H.5.30 ed arrivo previsto a Baveno verso h.11:30/12:00 dove il pulmann ci lascia per riprenderci a fine giornata attorno al massimo alle 18:00 e portarci a Pettenasco all’Hotel Il Giardinetto. Breve descrizione di Baveno: … Continua la lettura di Lago d’Orta, Verbania – 7/8 aprile

11/03/2018 – Anello Populonia – Golfo Baratti per il Sentiero dei Cavalleggeri

FINALEdepliant-itinerari-promontorio DESCRIZIONE Da loc. Reciso, non lontano dal paese di Populonia, prendiamo la strada sterrata, sicuramente una via tagliafuoco, contrassegnata come sentiero n. 300 ,seguendo il crinale che attraversa tutto il promontorio fino a Cala Moresca. Lungo strada troviamo la chiesina di San Quirico (resti), poco dopo il bivio sulla destra che porta al monastero … Continua la lettura di 11/03/2018 – Anello Populonia – Golfo Baratti per il Sentiero dei Cavalleggeri

Dalla FIE: Come il cinema racconta la montagna

Accogliente o insidiosa, selvaggia o suggestiva, protetta o inquinata: la montagna ha sempre destato il fascino di esploratori, impavidi avventurieri o individui alla ricerca di quel silenzio sconosciuto alla grande città. Questo rapporto multiforme tra umanità ed ecosistema montano è stato oggetto di riflessione da parte del cinema, spesso declinato o entro la narrazione della … Continua la lettura di Dalla FIE: Come il cinema racconta la montagna

Dalla FIE: La sicurezza in montagna, un aspetto troppo spesso sottovalutato

Nel contesto dell’attuale crescente interesse per le attività outdoor, la sicurezza in montagna emerge come un tema di fondamentale importanza per tutti coloro che desiderano vivere l’esperienza dell’alta quota in maniera consapevole e responsabile. La montagna, con le sue bellezze naturali e le sfide che pone, non è soltanto un palcoscenico di emozioni e avventure, … Continua la lettura di Dalla FIE: La sicurezza in montagna, un aspetto troppo spesso sottovalutato

Dalla FIE: Come preparare lo zaino in 10 mosse: trucchi per una perfetta organizzazione

Preparare lo zaino per un’escursione non è semplicemente una questione di riempirlo con tutto ciò che si pensa possa servire, ma rappresenta un vero e proprio rituale di preparazione che unisce esperienza, attenzione ai dettagli e un pizzico di creatività organizzativa. Immaginate di trovarvi all’alba, con il profumo dell’aria fresca di montagna che si mescola … Continua la lettura di Dalla FIE: Come preparare lo zaino in 10 mosse: trucchi per una perfetta organizzazione

Dalla FIE: Escursionismo stoico (Stoicismo)

Introduzione: La montagna come metafora dell’esistenza Zenone di Cizio (foto di Paolo Monti, Servizio fotografico, Napoli 1969) – Fonte Wikipedia Nel vasto panorama delle filosofie antiche, lo Stoicismo rappresenta un faro di razionalità, resilienza e virtù. Fondata nel III secolo a.C. da Zenone di Cizio, e poi sviluppata da filosofi come Cleante, Crisippo, Seneca, Epitteto … Continua la lettura di Dalla FIE: Escursionismo stoico (Stoicismo)

Dalla FIE: Campionati Italiani di Sci FIE 2025: tutte le classifiche

Si è conclusa l’edizione numero 61 dei Campionati Italiani di Sci 2025 in casa FIE, come sempre coronata da un’ampia partecipazione di atleti e accompagnatori, alla quale è stato affiancato un interessante programma di escursioni sulla neve per i non sciatori. Una vera e propria “Festa della Neve”, così come negli auspici degli organizzatori. Come … Continua la lettura di Dalla FIE: Campionati Italiani di Sci FIE 2025: tutte le classifiche

Dalla FIE: Camminare in compagnia: l’importanza del gruppo per il benessere psicofisico

Camminare in compagnia è un’esperienza che, per molti versi, trascende la semplice attività fisica e si configura come un’occasione di crescita personale e collettiva. L’idea di condividere il passo con altre persone, siano esse amici, familiari o semplici appassionati che si incontrano lungo il percorso, può trasformare un semplice esercizio aerobico in un vero e … Continua la lettura di Dalla FIE: Camminare in compagnia: l’importanza del gruppo per il benessere psicofisico

Dalla FIE: Il Bando Ambiente della Federazione Italiana Escursionismo: un’iniziativa di Recupero e Sostenibilità dei Siti Naturali

Negli ultimi anni, la crescente sensibilità verso la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle risorse naturali ha portato numerose organizzazioni a impegnarsi in progetti di recupero e sviluppo sostenibile. Un esempio concreto di questo impegno è il Bando Ambiente, promosso dalla Federazione Italiana Escursionismo (FIE), già a partire dal 2023, giungendo nel 2025 alla 3° … Continua la lettura di Dalla FIE: Il Bando Ambiente della Federazione Italiana Escursionismo: un’iniziativa di Recupero e Sostenibilità dei Siti Naturali

Dalla FIE: La pulizia dei sentieri: un’attività importante non solo per l’escursionismo

Il mantenimento e la cura dei sentieri naturali rappresentano una delle attività più significative per la salvaguardia degli ambienti rurali e montani, nonché per la promozione di uno stile di vita in armonia con la natura. In un’epoca in cui il rapporto con l’ambiente è divenuto un tema centrale sia nelle politiche pubbliche che nelle … Continua la lettura di Dalla FIE: La pulizia dei sentieri: un’attività importante non solo per l’escursionismo

Dalla FIE: Accelerare il metabolismo: come intervallare le uscite per massimizzare i benefici

Accelerare il metabolismo rappresenta una sfida affascinante per chi desidera ottimizzare la propria forma fisica e migliorare il benessere complessivo, e intervallare le uscite rappresenta uno strumento prezioso per raggiungere questo obiettivo in maniera naturale e sostenibile. L’idea di combinare momenti di esercizio a ritmo elevato con periodi di recupero attivo permette non solo di … Continua la lettura di Dalla FIE: Accelerare il metabolismo: come intervallare le uscite per massimizzare i benefici

Dalla FIE: L’escursionismo e l’etnobotanica – Parte 1

L’importanza dello stretto rapporto che instauriamo con la natura legato anche alla conservazione del nostro patrimonio culturale. Fin dai primordi della storia l’uomo si è avvicinato al mondo vegetale con un rapporto le cui regole erano dettate dalle necessità di sussistenza, cercando in esso in primis i materiali per nutrirsi, per costruire le proprie case. … Continua la lettura di Dalla FIE: L’escursionismo e l’etnobotanica – Parte 1

La montagna nella piana