Chi siamo

L’associazione “Avventura Trekking” nasce più di venti anni fa su iniziativa di un gruppo di amici amanti della montagna. Negli anni l’associazione è cresciuta nel territorio fino a contare una media di circa 250 soci ogni anno.

La nostra vocazione è quella di organizzare iniziative ed escursioni per accontentare sia i soci che approcciano per la prima volta la montagna ed il camminare, sia i più esperti che pretendono obiettivi più impegnativi.

Per noi camminare significa amore e rispetto per la natura ed il territorio, ma anche stare assieme: questi sono stati i valori su cui è stata fondata la nostra associazione, ed è lo spirito che ci anima ancora adesso.

Vi ricordiamo che tutte le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci, il primo passo per conoscerci è quello di iscriversi!!


Per alcune escursioni può essere necessario conoscere il numero dei partecipanti, questo è il modulo per la prenotazione:

Prenotazione delle gite

 


ULTIME NOTIZIE

Dalla FIE: Come evitare vesciche: calze tecniche e piccoli accorgimenti vincenti

Evitare le dolorose vesciche durante un’escursione in montagna non è solo questione di fortuna, ma di scelta oculata dell’equipaggiamento e di piccoli accorgimenti quotidiani che fanno la differenza tra una camminata piacevole e una sofferenza evitabile. Iniziare dalla qualità delle calze è fondamentale: i modelli tecnici, realizzati con fibre sintetiche ad alte prestazioni o con … Continua la lettura di Dalla FIE: Come evitare vesciche: calze tecniche e piccoli accorgimenti vincenti

Dalla FIE: Camminare tra i fiori di montagna: le specie più comuni e come fotografarle al meglio

Pulsatilla alpina nel Parco Nazionale del Gran Paradiso (fonte: Wikipedia) Camminare tra i fiori di montagna significa entrare in un mondo sospeso tra cielo e terra, dove la natura si esprime in forme, colori e profumi spesso sorprendenti. In Italia, la grande varietà di ambienti montani consente di incontrare una ricchezza floristica di incredibile bellezza: … Continua la lettura di Dalla FIE: Camminare tra i fiori di montagna: le specie più comuni e come fotografarle al meglio

Dalla FIE: La Giornata mondiale della Terra 2025: “Il nostro potere, il nostro Pianeta”

La Giornata Mondiale della Terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, è un evento globale che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla protezione dell’ambiente, alla sostenibilità e alla salvaguardia del nostro pianeta. Nel 2025, il tema scelto per questa giornata è “Il nostro potere, il nostro pianeta”, un invito potente e chiaro … Continua la lettura di Dalla FIE: La Giornata mondiale della Terra 2025: “Il nostro potere, il nostro Pianeta”

Dalla FIE: Attrezzatura leggera: come ridurre il peso senza compromettere la funzionalità

Affrontare un’escursione con un equipaggiamento leggero non significa rinunciare a comfort, sicurezza o funzionalità, ma saper bilanciare con cura ogni componente riducendo il peso superfluo e valorizzando l’essenziale. Ridurre i grammi nello zaino è una pratica che richiede un approccio metodico, una conoscenza approfondita dei materiali e una revisione critica di ogni oggetto che intendiamo … Continua la lettura di Dalla FIE: Attrezzatura leggera: come ridurre il peso senza compromettere la funzionalità

Dalla FIE: Escursionismo cinico (Cinismo)

La natura come scuola di virtù Diógenes (1882), dipinto di John William Waterhouse Quando si parla di Cinismo come corrente filosofica, la mente corre all’antica Grecia, a figure emblematiche come Diogene di Sinope, uno dei più celebri cinici, che visse in una botte, rifiutò le convenzioni sociali e predicò la virtù attraverso la semplicità e … Continua la lettura di Dalla FIE: Escursionismo cinico (Cinismo)

Dalla FIE: Iniziano le celebrazioni del 35° anniversario del Sentiero Europeo E7 in Liguria

Il Comitato Regionale Liguria della FIE, grazie all’organizzazione tecnica del Gruppo Escursionistico Croce del Sud, in occasione delle celebrazioni del 35° anniversario del Sentiero Europeo E7, il 10 maggio 2025 promuove una escursione per raggiungere il Monte Lavagnola, luogo di intersezione del già citato E7 con il Sentiero Europeo E1. Particolarmente suggestivo il tema che … Continua la lettura di Dalla FIE: Iniziano le celebrazioni del 35° anniversario del Sentiero Europeo E7 in Liguria

Dalla FIE: La Transalentina del Sole

Oltre alla Seconda Festa del Cammino sul Gargano e alla escursione sul percorso dell’Acquedotto Pugliese nel quadro del corso AEN, la Delegazione Regionale della Puglia sta svolgendo un’intensa attività sul territorio. In questo terzo post consecutivo presentiamo un’ulteriore iniziativa, la Transalentina del Sole (v. locandina in calce), una camminata di 50 km da Otranto a … Continua la lettura di Dalla FIE: La Transalentina del Sole

Dalla FIE: 2a Festa del Cammino sul Gargano

Mare, montagna e laghi, tra storia, enogastronomia e prodotti tipici,camminando tra le meraviglie del Gargano Con la Festa del Cammino sul Gargano, che si terrà quest’anno dal 25 al 27 aprile 2025, desideriamo accompagnare camminatrici e camminatori provenienti da tutta Italia alla scoperta di un territorio di grande pregio naturalistico, ricco di storia, cultura e … Continua la lettura di Dalla FIE: 2a Festa del Cammino sul Gargano

Dalla FIE: Il 2° Corso Nazionale AEN in Puglia

Domenica 13 aprile i corsisti pugliesi del 2° corso AEN hanno guidato un folto numero di escursionisti di alcune associazione FIE della Puglia lungo il percorso del noto Acquedotto Pugliese che, dalle sorgenti del fiume Sele in Campania, porta l’acqua a tutta la regione. Progettato nel 1868, la sua realizzazione è terminata nel 1939 e … Continua la lettura di Dalla FIE: Il 2° Corso Nazionale AEN in Puglia

Dalla FIE: Il progetto PATH entra nel vivo

Dopo un paio di incontri a carattere organizzativo e di verifica, il progetto PATH (Promoting Activism Through Hiking) entra nel vivo e si prepara al prossimo meeting in presenza, previsto a Vilnius (Lituania) a fine luglio. Ricordiamo che l’obiettivo finale è molto ambizioso: coinvolgere i giovani nella pratica dell’escursionismo e spingerli ad assumersi incarichi di … Continua la lettura di Dalla FIE: Il progetto PATH entra nel vivo

La montagna nella piana