Venerdì 4 aprile una splendida giornata di sole ha accolto gli studenti/atleti dell’IC Mozzecane alla Seconda edizione della Millepiedi, manifestazione di marcia alpina di regolarità dedicata a bambini e ragazzi. Dopo il grande successo dello scorso anno, quest’anno è letteralmente raddoppiato il numero degli alunni iscritti, che sono passati da poco meno di 200 a quasi 400.
È stata coinvolta l’intera Scuola Secondaria di primo grado e tutte le classi quinte della scuola Primaria del paese, per un totale di 17 classi. Con un po’ di apprensione per l’alto numero di concorrenti da gestire, i ragazzi sono stati suddivisi in pattuglie, come nella migliore tradizione alpina, con pettorali a formare il tricolore.
Partenze ogni 30’’ e percorso pianeggiante che si è snodato tra le vie e la campagna circostante, per un totale di 6,4 chilometri. Tre i settori previsti, con medie orarie impegnative perché da effettuare a velocità abbastanza sostenute.
Perfetta l’organizzazione, affidata al Gruppo Alpini Basson con il supporto dei giudici della FIE – Federazione Italiana Escursionismo e la grandissima collaborazione del Comune di Mozzecane che ha supportato da sempre l’idea di questa singolare gara. E come in tutte le gare ci sono stati dei vincitori, suddivisi per classi parallele:
- classi quinte primaria: Afzal Saim-Ilawagbon Neemia-Granuzzo Emanuele;
- classi prime secondaria: Vesentini Gaia-Elmatouki Hiba-Sanese Greta;
- classi seconde secondaria: Piccolo Luca-Abbate Pietro-Suman Punit;
- classi terze secondaria: Monti Lorenzo-Fasoli Filippo-Perbellini Pietro.
Coppe per tutti, consegnate dal Sindaco in persona anche alle classi che hanno visto più pattuglie tra le migliori postazioni: 5D, 1A, 2A e 3C. Grande la concentrazione, l’impegno e l’entusiasmo di tutti, che ha ripagato le tante Associazioni che hanno fornito supporto agli organizzatori: la Sei x Correre, la Protezione Civile, gli Alpini di Dossobuono e soprattutto quelli di Mozzecane che hanno messo a disposizione la loro accogliente baita. Un grandissimo aiuto è stato fornito dai ragazzi di Casa Nazareth, impeccabili nella gestione del ristoro finale e dai Greentosi, che hanno effettuato non solo il servizio scopa, ma anche la pulizia di tutto il lungo tracciato.
Prima ancora che la riuscitissima mattinata volgesse al termine, già si facevano programmi per la prossima edizione. Perciò, nel ringraziarli, diamo appuntamento a tutti gli 80 volontari per il 2026, alla Terza Millepiedi a Mozzecane!
L’articolo Marcia di regolarità: seconda edizione della Millepiedi a Mozzecane proviene da FIE Italia – Federazione Italiana Escursionismo.