Dalla FIE: Il progetto PATH entra nel vivo

Dopo un paio di incontri a carattere organizzativo e di verifica, il progetto PATH (Promoting Activism Through Hiking) entra nel vivo e si prepara al prossimo meeting in presenza, previsto a Vilnius (Lituania) a fine luglio.

Ricordiamo che l’obiettivo finale è molto ambizioso: coinvolgere i giovani nella pratica dell’escursionismo e spingerli ad assumersi incarichi di responsabilità all’interno delle organizzazioni preposte allo sviluppo di questa pratica, con tutte le sue valenze e potenzialità di sviluppo. Fra gli output finali del progetto, che si sviluppa nell’ambito del programma Erasmus+ – e su cui si è già iniziato a lavorare – vi è la realizzazione di una sorta di manuale pratico a supporto di chi vorrà utilizzarlo, così come era stato fatto a suo tempo con il toolkit DigiHike.

I lavori procedono secondo la il calendario concordato fra le cinque associazioni coinvolte nel progetto, ma soprattutto aumenta l’esperienza della FIE, questa volta capofila. Un’esperienza che potrà essere messa a frutto anche in un prossimo futuro per sviluppare ulteriore capacità progettuale. 

Infine, come sempre informiamo i lettori del sito che, non appena sarà possibile, pubblicheremo il materiale di pubblico dominio sul sito www.fiemediacenter.it, il portale dedicato ai progetti europei e ai concorsi promossi dalla Federazione Italiana Escursionismo.

 

L’articolo Il progetto PATH entra nel vivo proviene da FIE Italia – Federazione Italiana Escursionismo.

Dalla FIE: L’Assemblea annuale FIE, una importante verifica

Sabato 12 aprile 2025, presso la sala riunioni del Centro Commerciale l’Aquilone di Genova, si è svolta l’Assemblea annuale delle Associazioni affiliate alla Federazione Italiana Escursionismo. Al di là dell’obbligo statutario, queste riunioni sono una importante occasione per conoscersi e rinnovare il vincolo di appartenenza alla FIE. Ottima la partecipazione, anche grazie alla possibilità di collegarsi da remoto.

L’ordine del giorno, dopo l’elezione di Cinzia Manetti, neo Presidente del Comitato Regionale Toscana alla presidenza dell’Assemblea, prevedeva la Relazione Morale del Presidente Massimo Mandelli, relativa all’attività svolta nell’anno precedente, in versione integrale, la illustrazione del rendiconto finanziario e del bilancio preventivo per il 2025, a cura della Tesoriera nazionale Elvira Romeo, seguita dalla presentazione dei primi risultati della campagna promozionale che vede la Federazione impegnata a partire dalla metà di marzo 2025, illustrata dai referenti per la comunicazione Massimiliano Bianchi ed Eleonora Crestani. Al termine si è discusso dell’importante appuntamento di ottobre ad Avigliana, con la riproposizione del Raduno Escursionistico nazionale, che si svolgerà in concomitanza dei Campionati Italiani di marcia alpina di regolarità.

Insomma, una giornata intensa che è stato possibile registrare in un video professionale, che qui presentiamo in versione quasi integrale, poiché, per ragioni di opportunità e privacy, abbiamo preferito omettere la disamina dell’intera parte economica.. Nonostante questo “taglio”, il video ha la durata di 2 ore e 14 minuti, a testimonianza della quantità di informazioni scambiate. 

Infine, la mattinata si è conclusa con un pranzo a buffet organizzato come sempre dai soci del Gruppo Camminiamo Insieme Coop a base di specialità genovesi. 

L’articolo L’Assemblea annuale FIE, una importante verifica proviene da FIE Italia – Federazione Italiana Escursionismo.