Archivi categoria: Notizie FIE Toscana

Notizie da FIE Toscana

Da FIE Toscana:Gemellaggio Marcia Acquatica – 10 Anni del CR-Toscana 

Il 2025 decorre il decimo anno dalla costituzione ufficiale del Comitato Regionale Toscana FIE.

Sono previsti dei festeggiamenti itineranti presso le associazioni e in occasione di particolari eventi.

Uno di questi è il soggiorno in Toscana, a Lido di Camaiore del più famoso club di “Aqua Walking”  (Marcia Acquatica(R) ) al mondo: l’ Alison Wave Attitude (AWA).

In accordo con Sophie Chipon, la principale promotrice di questa attività, presidente della AWA, saranno aperti i loro allenamenti ai tesserati FIE  che vogliano provare questa meravigliosa disciplina.

Gli allenamenti si terranno dall’ 8 al 10 maggio a partire dalle ore 10.00.

Per maggiori info contattare Angelo Latorre  commissario Marcia Acquatica per il CR Toscana.  Telefono +39 3358710598 e-mail angelo.latorre@fieitalia.it

 

Da FIE Toscana:Giornata Sentieri Puliti – Riempi il tuo sacchetto 

Da una tesina sul “plogging” ed un evento annuale di successo dell’Associazione Gruppo Escursionisti Berardenga, il 29 marzo 2025 si è tenuta la prima edizione  della giornata 

“Sentieri puliti – riempi il tuo sacchetto!” Quando l’ambiente unisce.


Questi i commenti delle associazioni partecipanti:

Camminare nella Montagnola Senese e Bellavista Escursioni
L’esperienza è stata importante non solo per recare benefici all’ambiente, ma per socializzare con altri, peccato che non è semplice farlo capire ai soci dei gruppi.

Trekking Biblico di Follonica.
Grande sinergia tra gli Adolescenti del Gruppo parrocchiale Trekking Biblico di Follonica (GR) ed il gruppo di Follonica “Vogliamo una città pulita”. Il risultato si vede e, purtroppo, non è tutto qui! La notevole quantità di sacchi neri non è stata sufficiente per la quantità di sporco presente nel bosco. Abbiamo dovuto interrompere in anticipo l’intervento. Un ringraziamento particolare anche al Comune di Follonica.

Lo Scarpone di Prato ed Avventura Trekking
I partecipanti alla partenza e all’arrivo (una buona parte dei sacchetti con lo sporco raccolto era già stata lasciata a metà strada). Si ringraziano le associazioni che hanno partecipato con noi e in particolare il Gruppo Archeologico di Carmignano e Avventura trekking, che hanno contribuito a rendere la giornata una bella esperienza di condivisione e conoscenza del territorio. Iniziativa da ripetere sicuramente.

Gruppo Trekking Bagno a Ripoli & Gruppo Escursionisti Barberinesi
Oggi, accogliendo l’invito della FIE per una giornata di “Sentieri Puliti”, ci siamo uniti al GEB – Gruppo Escursionisti Barberinesi, che ringraziamo per la perfetta organizzazione, per la pulizia di alcuni sentieri nella zona di Barberino di Mugello. La nostra squadra si è occupata di un tratto del sentiero 52 lungo il quale abbiamo raccolto ogni specie di rifiuti: plastica di tutti i tipi, bottiglie di vetro, mobili, componenti di auto ed anche un bidet praticamente nuovo e di ottima ceramica, forse lasciato da qualcuno che non ha le idee chiare su cosa significa un “ambiente pulito”. O forse i cinghiali della zona ci tengono particolarmente all’igiene. Chissà?
Alla Protezione Civile ci sono voluti tre viaggi con il pick up per trasportare tutto quello che avevamo raccolto fino al punto dove lo avrebbe prelevato Alia.
La cosa più bella è stata non solo aver fatto un’azione positiva, ma averla fatta incontrando nuovi amici, nello spirito che anima la nostra Federazione e nel solco di un escursionismo che non sia solo camminare, ma raggiungere un più alto livello di consapevolezza ambientale e di buone pratiche.

Nuovo Eco 88 Escursionismo – Il Valico – Gruppo Escursionisti Fiesole.
Con molto entusiasmo, oggi abbiamo partecipato all’iniziativa “Sentieri Puliti-riempi il tuo sacchetto”, promossa dal Comitato Regionale Toscana con le Associazioni affiliate FIE. Il nostro gruppo escursionistico ha aderito insieme ad altri due gruppi amici dell’area fiorentina, con l’obiettivo di ripulire parte degli argini nell’intersezione tra il fiume Arno e il suo affluente Bisenzio. È stata una giornata entusiasmante all’insegna del vivere insieme la cura dell’Ambiente, in cui tutti i partecipanti hanno collaborato con impegno e solerzia, raccogliendo una marea di rifiuti, portati anche dalla piena dei due fiumi di quindici giorni fa, consegnati poi ad ALIA, la società di gestione del ciclo integrato dei rifiuti della Toscana centrale. È stata una bella manifestazione collettiva e ambientale che speriamo porti sempre più ad una maggiore consapevolezza nel rispetto di ciò che ci circonda, all’insegna della convivialità. È sicuramente un’iniziativa nobile e formativa, che merita sicuramente di essere ripetuta nei prossimi anni, incrementandone la sua divulgazione nei vari canali comunicativi.


Da FIE Toscana:Raduno FIE Comitato Regionale Toscana 2025 

E’ necessario comunicare la propria adesione come singolo o gruppo entro il 12-05-2025

Si suggerisce di scaricare il volalntino e le istruzioni di dettaglio per maggiori informazioni.


Raduno Regionale FIE Toscana 2025

Il 18 Maggio 2025 si terrà il raduno delle associazioni FIE del Comitato Regionale Toscana, nella splendida cornice del Monte Morello.

il programma prevede due escursioni, una semplice ed una impegnativa, con un pranzo conviviale finale.

Escusione A Impegnativa

Escursione ad anello di 7 km ,  Fonte dei Seppi, Poggio Casaccia Fonte dei Seppi. Sentiero di Montagna con discese e salite impervie, spesso attraversate da radici affioranti.  Dislivello di 300 metri.

Escursione B – Facile

Escursione da Fonte dei Seppi a Ceppeto  e ritorno sullo stesso sentiero.  Lunghezza 7,5 Km su strada forestale. Dislivello 180 metri.

Pranzo Conviviale – 25,00€

Menù Classico
  • Antipasto Toscano
  • Penne con broccoli e guanciale
  • Risotto agli Asparagi
  • Filetto di maiale al pepe verde con contorno di spinaci al burro
  • Acqua e vino inclusi
Menù Vegetariano
  • Antipasto Vegetariano
  • Penne alla Carrettiera
  • Risotto agli Asparagi
  • Parmigiana di Melanzane
  • Verdure Fritte
  • Acqua e vino inclusi

Riepilogo Costi

  • Contributo di Partecipazione 3,00€
  • Assicurazione giornaliera per Ospiti 5,00€
  • Pranzo Conviviale Facoltativo 25,00€ a persona.
 

Per le prenotazioni di gruppo è compito dei presidenti e/o capogruppo raccogliere i soldi per i partecipanti.  ( Consultare il volantino e le istruzioni di dettaglio scaricabili in testa alla pagina) 

Per maggiori  informazioni:

  • Giampiero Giannozzi  – Nuovo Eco 88 Escursionismo – cell. 347 1336651
  • Roberto Mazzola – Commissario Raduni – C.R. Toscana – cell. 331 1041235
    email: raduni@fietoscana.it
 
A presto camminando!

Da FIE Toscana:Rinnovo Consiglio Comitato Regionale Toscana 

Rinnovo Consiglio Direttivo CR-Toscana 2025/2028

Il 15 febbraio 2025, nell’ambito della assemblea delle associazioni, si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo  del Comitato Regionale Toscana.

Erano presenti 23 associazioni pari al 79% delle aventi diritto di voto (29 associazioni in regola con le affiliazioni 2025)

Di seguito i candidati eletti con ruolo e numero di voti ricevuti:

Presidente
  • Cinzia Manetti
Consiglieri
  1. Angelo M. Latorre 22/23
  2. Marta Cantagalli 20/23
  3. Giampiero Giannozzi 17/23
  4. Roberto Mazzola 16/23
  5. Roberto Rosi 16/23
  6. Maria Cristina Baldi 15//23
  7. Alessandro Nutini 13/23
  8. Giambattista Tognetti 11/23

Consiglieri non eletti (Riserve)

  • Sabrina Guerranti  8/23
  • Massimiliano Stella 8/23
  • Monica Di Donato 6/23

Collegio dei Revisori

  1. Franca zani (21/23)
  2. Gaetanina Scotellaro (20/23)
  3. Barbara Maffei (18/23)

Da FIE Toscana:Assemblea delle Associazioni – 15 febbraio 2025 

Assemblea ordinaria dei Presidenti – 15 febbraio 2025

L’assemblea ordinaria dei presidenti delle Associazioni e/o Gruppi affiliati alla Federazione Italiana Escursionismo e del Comitato Regionale Toscana è convocata dal Presidente Regionale per il giorno:

sabato, 15 febbraio 2025

Alle ORE 9:30 in prima convocazione e

alle ore 10:30 in seconda Convocazione

L’assemblea si terrà in presenza presso i locali del:

Circolo Arci il Girone
Via Aretina, 24, 50014 Fiesole FI

Google Maps:
https://maps.app.goo.gl/y45y7osUtRS8jVhu5

Ordine del Giorno

  1.  Relazione Morale del Presidente
  2. Relazione e approvazione del Rendiconto di Cassa 2024.
  3.  Finanziamento delle attività ed accorgimenti organizzativi.
  4. Relazione e approvazione del budget di spesa 2025.
  5.  Elezioni del consiglio direttivo quadriennio 2025/2028

 

Ricordiamo che sebbene in assemblea abbiano diritto di voto solo i presidenti o i loro delegati in regola con l’affiliazione per l’anno in corso, l’assemblea è comunque aperta ai membri dei consigli direttivi che vogliano partecipare come uditori.

E’ previsto un pranzo sociale al prezzo convenzionato di 25 euro.

Per la partecipazione è gradita prenotazione.



Da FIE Toscana:II Raduno AE Toscana – 2024 

Raduno annuale degli Accompagnatori di Escursionismo

Appennino Tosco Emiliano

Un momento di incontro, formazione ed accrescimento personale degli accompagnatori di escursionismo che quest’anno si arricchisce della firma della convenzione con i Parchi dell’Emilia Centrale.



Sabato 21 Settembre 2024

  • Ore 10.30 Ritrovo al Rifugio Predaccio
  • Ore 11.00 – 12.30 Unità Formativa
  • Ore 13.00 Pranzo al Rifugio Predaccio
  • Ore 15.30 Firma Convenzione Parco Nazionale Appennino
  • Ore 18.00 Rientro Al Rifugio
  • Ore 18.45-19.45 Momento Conviviale
  • Ore 20.00 Cena

Domenica 22 Settembre 2024

  • Ore 9.45 Ritrovo a San Pellegrino in Alpe  per escursione “Giro del Diavolo”
  • Ore 13.00 Pranzo Rifugio Predaccio
  • Ore 16.00 Rientro a S.Pellegrino  in Alpe e Visita
 
(*) Il costo della mezza pensione al Rifugio predaccio è di 50,00€ a persona,  il pranzo al predaccio è di circa 15,00 €

Da FIE Toscana:Evento Salviamo Le Apuane 2024 

F.I.E. -Comitato Regionale Toscana per le Apuane

16 giugno 2024 

Il comitato Regionale Toscana come ogni anno,  propone alle proprie associazione e simpatizzanti, un raduno di sensibilizzazione sul problema dell’estrattivismo sulle Apuane.

L’escursione di quest’anno , in particolare, permette di toccare con mano l’impatto dell’uomo sulla natura, dato che l’erscursione tocca uno dei punti più sfruttati dall’estrattivismo e consente un confronto con la natura quando è ancora se stessa, non contaminata dall’opera dell’uomo.

Per informazioni contattare :

Il  Comitato Regionale Toscano:

  •  e-mail:  segreteria.toscana@fieitalia.it  
  • telefono:  +39 339 385 2193  (Inviare messaggio whatsapp prima di chiamare – risponde Cinzia Manetti)

Prenotazioni

Necessaria prenotazione compilando il form: 

Prenotazione Raduno Salviamo le apuane 2024

Il form si chiude automaticamente il giorno 15/06/2024 ore 23.59


Programma



Da FIE Toscana:Consiglio Federale 2024 – Lido di Camaiore 

Dal 24 al 26 maggio 2024  Presso Hotel Bracciotti 

Viale Cristoforo Colombo, 366, 55041 Lido di Camaiore LU

https://www.hotelbracciotti.com/

Il comitato Regionale Toscana ha l’onore di organizzare i lavori del Consiglio Federale, nella tradizionale versione lunga, nel corso del quale si svolgeranno dei Wokshop, laboratori formativi.

Nell’occasione è previsto un incontro con le associazioni FIE, alcune associazioni di Cammini e, naturalmente gli Accompagnatori di escursionismo, spina dorsale delle attività della nostra Federazione.

Anche in questo caso i momenti istituzionali saranno intervallati da momenti  conviviali e culturali,  nel corso dei quali, come spesso accade si costruiranno  relazioni amicali e collaborazioni, che potranno portare a futuri eventi e manifestazioni in ambito Federale.

La pagina ha lo scopo di  raccogliere le prenotazioni per meglio  gestire ed organizzare:

  • Servizi Navetta
  • pernottamenti
  • Cene Conviviali
  • Partecipazione al consiglio
  • Partecipazione agli eventi collegati
 

Le prenotazioni dovranno giungere PRIMA POSSIBILE al massimo entro domenica 21 aprile 2024

Per informazioni contattare :

Il  Comitato Regionale Toscano:

  •  e-mail:  segreteria.toscana@fieitalia.it  
  • telefono:  +39 339 385 2193  (Inviare messaggio whatsapp prima di chiamare – risponde Cinzia Manetti)
 

Eventualmente la segreteria Federale  segreteria@fieitalia.it

Prenotazioni e Viaggio

Necessaria prenotazione compilando il form: 

Prenotazione Consiglio Federale – 24/26 maggio 2024 

Il form si chiude automaticamente il giorno 21/04/2024 ore 23.59


il Consiglio si svolge a Lido di Camaiore, presso l'Hotel Bracciotti, in Viale Cristoforo Colombo 366,  posto a circa 4 km dalla Stazione FS di Viareggio che è il punto dal quale è stato organizzata una navetta.

 

AEREO:

  • destinazione Aeroporto  di  Pisa,
  • Poi Treno regionale o Intercity per Viareggio. La frequenza è di un treno ogni circa mezzora.
  • Da Viareggio all’Hotel Bracciotti in navetta.
 

TRENO: 

  • Destinazione Stazione FS di Viareggio.
  • Dalla Stazione all’Hotel  Bracciotti in navetta. 

AUTO: 

  • Uscita  Viareggio -Camaiore su E80
  • Poi Hotel Bracciotti in  Viale Cristoforo Colombo 366. 

Programma

Il consiglio Federale si svolge nell’arco di tempo che va dal giorno 24 al giorno 26 maggio 2024


Venerdi 24 maggio

  • Check In dei Partecipanti entro le ore 15.00
  • Dalle 17:00 alle 18:30 ca – Lezione di prova di Marcia Acquatica(R)

  • Dalle 20:30 alle 22:00 – Cena Conviviale


Sabato 25 maggio

  • Dalle 09:00 alle 12:30  Workshop Sentieri e Cammini Culturali
  • Dalle 12:45 alle 13:45  Light Lunch
  • Dalle 14:00 alle 17:30 – Laboratorio Formativo “Oltre il confine”
  • Dalle 17:45 alle 19:45 – Incontro con le associazioni FIE Toscane e le associazioni dei Cammini.
  • Dalle 20:00 alle 22:00 –  “A tavola con la Giunta” 

Domenica 26 maggio

  • Dalle 09:00 alle 12:30  Consiglio Federale
  • Dalle 12:45 alle 13:45  Pranzo Conviviale
  • Ore 14:00  – Firma del Protocollo d’intesa con Feder.Cammini

Da FIE Toscana:Cammini del Chianti 

INCONTRI MOSTRE FOTOGRAFICHE LIBRI SPETTACOLI CAMMINATE

28-29-30 Settembre  e 1 Ottobre 2023

Una kermesse di eventi dedicata ai mondo dei cammini, lunga 4 giorni nei quali sono previsti degli incontri a tema, delle mostre fotografiche, presenztazione di libri, spettacoli e anche due camminate,  una adatta a tutti, l’altra un po’ più impegnativa.